Residenza universitaria Ai Crociferi

La residenza universitaria “Ai Crociferi” è situata nel centro storico di Venezia, nel sestiere di Cannaregio, a pochi passi dalle Fondamente Nove. Questo imponente complesso architettonico, risalente al XII secolo, ha attraversato secoli di trasformazioni: da convento dei Crociferi e successivamente dei Gesuiti, a scuola pubblica, caserma militare e infine residenza universitaria, grazie a un accurato intervento di restauro promosso dalla Fondazione Iuav. 


“Ai Crociferi” oggi offre 255 posti letto suddivisi in camere doppie, mini-alloggi e appartamenti; nella struttura sono presenti anche altri servizi come palestra, biblioteca, sala studio, autoditorium e lavanderie, per rispondere alle esigenze degli studenti e dei ricercatori degli atenei veneziani.

Nel complesso sono inoltre presenti un ristorante e una caffetteria aperti al pubblico.

“Ai Crociferi” è attualmente gestito da Combo Srl, che coordina i servizi collocati all’interno della struttura.


Alcuni spazi interni della residenza universitaria Ai Crociferi.

Foto di Umberto Ferro

Intervento di restauro

Nel 2007 prende avvio la trasformazione dell’ex complesso dei Crociferi, un progetto di restauro e rifunzionalizzazione, concluso con il completamento dei lavori nel 2013, con i progettisti prof. Roberto Sordina (progetto architettonico), prof. Paolo Faccio (indagini specialistiche, progetto di restauro e consolidamento strutturale), prof. Luigi Schibuola (progetto impiantistico) e con il coordinamento tecnico di ISP Iuav Studi&Progetti srl.

I lavori sono stati eseguiti da Sacaim-Salmistrari (2011-2013).

La residenza universitaria Ai Crociferi ha ricevuto il Premio Romano del Nord dedicato alla migliore residenza universitaria italiana L.n. 338/2000, per l'edizione 2019.


Per maggiori informazioni sul complesso Ai Crociferi e i lavori di restauro è possibile scaricare il seguente documento

Contatti residenza

Per maggiori informazioni sulla tipologia di camere disponibili, sulla disponibilità di posti e sui costi, è possibile contattare direttamente la struttura

+39 041 5286103

hello.venezia@thisiscombo.com